| il feltro, cos'è | ||||||||
| feltrosa 09 programma
|
Sigrid Bannier, creativa sin dall'infanzia, non solo con le mani ma anche con le parole (è interprete) lavora il feltro e la lana da 9 anni. Il suo interesse principale è il 'cross-over' con materiali non comuni e per usi insoliti. |
|||||||
| Inge
Bauer si dedica alle tecniche tessili
fin dal 1978, dedicandosi alla didattica e alla divulgazione delle tecniche
del feltro. Parallelamente prende parte ad esposizioni nel suo paese
ed all'estero, ed interviene in incontri e convegni sul feltro in ogni
parte del mondo. |
||||||||
Marina
Costantino tesse da oltre venticinque anni, grazie al feltro
ha potuto sperimentare nuove forme ed usi dei suoi tessuti e dei ritagli
di stoffa. Oltre alla tessitura ed al feltro si occupa di tintura naturale,
integrando le diverse tecniche in raffinati capi d'abbigliamento. |
||||||||
Sara Lechner argentina di nascita, austriaca d'adozione e cosmopolita nell'animo, definisce se stessa investigatrice tessile, detective e scopritrice. Anima un buon numero di blog sul feltro ed il riuso nel tessile in cui mostra i suoi lavori, sempre molto creativi e personali. |
||||||||
Agostina
Zwilling nata a Venezia lavora da
tempo nel campo artistico con una specializzazione nelle arti tessili,
nella moda e nelle
artextures. Espone in Italia ed in Francia. |
||||||||