Chi
partecipa a Feltrosa 2008 potrà alloggiare a buon prezzo nella
struttura dell’Ostello, che è ospitato
nei piani superiori del Castello
di Terrarossa. In questa sistemazione, di costo
contenuto, vi saranno solo 30 posti a disposizione. Per altri alloggi
in b&b e agruturismo, seguire il link.
Il
castello nasce nel XVI secolo, per sostituire le funzioni residenziali
di una vecchia
fortificazione medievale situata sopra un altura che domina la confluenza
del fiume Civiglia nella Magra. Nel 1581 viene istituito il feudo
indipendente di Terrarossa assegnato a Fabrizio Malaspina. L’imponente
Castello fu realizzato sullo schema quadrilatero, intorno ad un cortile,
al quale si accede attraverso un portale ad arco, esso occupa una
superficie di 1250 metri quadrati, per un complesso di 43 vani; si
tratta di una delle più ampie residenze malaspiniane esistenti.
Attualmente di proprietà del Comune di Licciana Nardi, al suo
interno vi è compreso un'ostello con più di 50 posti
letto e la sede dell' Ufficio d'Informazione ed accoglienza turistica
tel.0187.423053, aperto tutti i giorni escluso il lunedì dalle
14:00 alle 18:00