il feltro, cos'è    
 
 

feltrosa 08

filmato

report

hanno detto...

programma

come arrivare

le mostre

i seminari

le insegnanti

gli alloggi

i corsi

modulistica

novità



Dagmar Binder
, ha studiato textile design e moda a Berlino, città in cui vive ed opera. Da dieci anni lavora il feltro, nel 1990 ha aperto lo studio Textillabor e vi realizza abbigliamento e lavori artistici. Ha esposto in mostre personali e collettive, nel suo paese e all'estero.

Cristiana Carrozzi, vive e lavora a Carrara, dove ha studiato scultura alla locale Scuola del Marmo e pittura all'Accademia di Belle Arti. Insegna materie artistiche nelle scuole superiori. Da alcuni anni ha incontrato le tecniche del feltro ad aghi che le permettono di creare lavori plastici.

Liz Clay Inglese, ha studiato arte e arti tessili in Inghilterra e in Norvegia, si occupa di feltro da molti annie fa parte del direttivo dell' IFA. I suoi lavori sono stati mostrati in importanti eventi d'arte tessile e nelle collezioni della Maison Givenchy e Harrods. Nel 2007 ha pubblicato un libro sul nunofeltro.

Lyda Rump ha studiato arte e arti tessili con artisti quali Frans Megens, Kari Cavén, Philip O’Reilly e Cha Young Soon, dedicandosi al feltro a partire dagli anni '70. I suoi lavori hanno un tocco personale e investigano l'uso di fibre diverse in combinazione fra loro.

Danila Schön si è avvicinata alle tecniche del feltro circa dieci anni fa, specializzandosi subito nella fattura di cappelli e copricapi femminili, nel 2006 ha vinto il secondo premio
al concorso internazione di modisteria di Alessandria, il suo lavoro è stato mostrato in mostre e fiere in Italia e all'estero.